未来的山洞
5月11日。10点钟Calitri艺术学院在老师们的陪伴下参加了学生独特创造的艺术展。
Il Liceo artistico espone i suoi lavori nella Grotta Di Cecca, entrambe tesori nascosti da scoprire nel Centro storico.
Entro il Maggio dei Monumenti alle ore 10:00, alla presenza di un nutrito pubblico di giovani e meno giovani, si è inaugurata una esposizione di quadri, elementi ceramici, tarsie con soggetti paesaggistici che riflettono il notro territorio, singolari prodotti artistici realizzati dagli allievi del Liceo Artistico di Calitri entro il Progetto “Adotta un Paese“, azione culturale quest’ultima in itinere già da alcuni anni nell’Istituto A.M. Maffucci.
Hanno preso parte all’evento anche gli alunni delle cinque classi del Liceo irpino accompagnati dai docenti: Proff.sse Cinzia Zarrilli e Claudia Delli Gatti (curatrici del suggestivo allestimento) e dalla Prof.ssa Benedetta Mastrullo e il prof. Antonio Iannece.
L’organizzazione della partecipata manifestazione, curata dal prof Antonio Vella, ha preso inizio con una serie di riflessioni, in primis del Dirigente scolastico Prof. Gerardo Vespucci che, accanto alle valutazioni analitiche dello stato attuale dell’Istituto sul territorio dell’Alta Irpinia, ha ripetutamente incoraggiato i giovani a fare in modo che si prosegua con rinnovato entusiasmo nel vivere e nello studiare in loco.
A seguire il Presidente della Pro loco Vitale Zabatta e il Sindaco di Calitri dr. Michele Di Maio il quale col suo appassionato intervento ha messo in rilievo le molteplici iniziative avviate dal Comune per incentivare lo sviluppo socio- economico e sostenere al meglio le azioni culturali tra cui questa dell’Istituto Maffucci.
Molto positive saranno le sinergie che il Sindaco ha riferito verranno attuate a breve con la Città di Matera, Capitale della Cultura 2019 e Calitri: sarà per due giorni, a fine giugno e a fine settembre, anch’essa capitale europea.
Si tratta di una serie di articolati progetti messi in atto sul territorio dell’Alta Irpinia che conferiscono all’azione gestionale e politica un carattere molto innovativo perché tendono a fare sistema, mettono insieme più soggetti, diversificano le iniziative economiche e culturali, attuano sinergie per la crescita sociale del territorio, specie per le nuove generazioni.
Chiara Iorlano, Francesca Wang, Angelica Cianci, Anna Lucia Di Milia
By the may of the monuments at 10:00, in the presence of a large audience of young and older people , an exhibition of paintings, ceramic elements and tarsias with landscapes subjects reflecting our territory was inaugurated. All these works were produced by the students of the artistic high school of Calitri within the project “Adopts a country”, a cultural action going on for some years in the A.M. Maffucci institute.
The students of the five classes of the high school attended the event accompanied by the teachers: professors Cinzia Zarrilli and Claudia Delli Gatti (who have set up the cave in a suggestive way) and by professor Benedetta Mastrullo and professor Antonio Iannece.
The organization of the event, curied by professor Antonio Vella, started with a series of reflections, primarily of the headteacher professor Gerardo Vespucci, who, next to the analytical evaluations of the current state of the institute in the territory of the high Irpinia, has repeatedly encouraged the students to make sure that they continue with renewed enthusiasm in living and studying on site.
Then the president of the Pro Loco Vitale Zabatta and the mayor of Calitri dr. Michele Di Maio who withi his passionate intervention has highlighted the many initiatives initiated by the municipality to stimulate socio-economic development and to better support the cultural actions including that one of the Maffucci institute.
The Mayor reported that, very soon, will be implemented very positive synergies with the city of Matera , capital of culture 2019, and so the town of Calitri will also be for two days, at the end of June and of September , an european capital itself.
It is a series of articulated projects implemented in the territory of High Irpinia that confer a very innovative character to the management and political action. In fact they try to create a network , to associate multiple subjects, to diversify the economic and cultural initiatives, to implement synergies for the purpose of a social growth of the territory, especially for the new generations.